Benvenuti nella sezione dedicata ai libri di Educazione ambientale e naturalistica presenti al Centro Didattico Naturalistico "Il Pendolino".
I volumi qui elencati possono essere acquistati nelle principali librerie, oppure presso il Centro Didattico o ancora si possono ricevere direttamente a casa compilando e inviando il modulo d'ordine presente in questa pagina.
I libri
saranno inviati secondo le modalità previste dalle condizioni
di vendita.
EDUCAZIONE AMBIENTALE E NATURALISTICA
|
.......................................................................................................... |
Corinna Marcolin - Michele Zanetti
PRATI DI PIANURA
Aspetti paesaggistici, naturalistici ed ecologici
2012, f.to cm 17x23, pp.195 ISBN 978-88-89100-76-9
Euro 18,00
Nuova Dimensione Portogruaro
L'importanza dei prati non e' di tipo meramente estetico o paesaggistico,
ma di natura soprattutto ecologica, in quanto habitat custodi di una biodiversita' specifica e tale da arricchire in termini significativi l'agroecosistema. Il volume affronta il tema delle praterie di pianura in modo interdisciplinare. Nel suo contesto trovano spazio dati storici e naturalistici, ma anche dati riguardanti le diverse forme di prato planiziale. Specifici paragrafi sono stati destinati a illustrare il loro patrimonio vivente, ovvero le piante e gli animali tipici dell'habitat, mentre uno spazio adeguato viene destinato all'aspetto propriamente ecologico e alla fruizione didattica del biotopo. E' stato considerato, infine, il rapporto tra prati ed economia rurale, con riferimento alle pratiche tradizionali di sfruttamento e di manutenzione. |
|
.......................................................................................................... |
Associazione "Il Pendolino" (a cura di)
SCOPRIRE LA SELEZIONE NATURALE NELL'AMBIENTE INTORNO A NOI
Esperienze didattiche per bambini e ragazzi
2010, F.to 16,5x23 cm, pagg.48, a colori ISBN 978-88-8401-069-1
Euro 7,00
ADLE Edizioni - Padova
La teoria dell'evoluzione di Darwin trova applicazione nei laboratori tematici mediante la ricerca d'ambiente, le esperienze e i giochi in aula o in laboratorio come momenti centrali e qualificanti del metodo scientifico.
Il libro, rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i sei e i quattordici anni e ai loro insegnanti, è accompagnato da proposte operative, schede di approfondimento e di verifica e arricchito da numerose illustrazioni a colori. |
|
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
GNOMI E FOLLETTI RACCONTANO
Collana La Natura Fantastica
Per bambini dai 4 agli
8 anni
2007, F.to, 19,5x26,5 cm, pp. 64, a colori
Euro 6,00
ADLE Edizioni - Padova
Gnomi e folletti raccontano conclude la collana dei tre volumi La Natura fantastica dedicata ai bambini d'età compresa tra i quattro e gli otto anni.
Ai più piccoli è riservato soprattutto lo spazio delle filastrocche e dei giochi, a tutti coloro che invece hanno già scoperto il gusto della lettura sono dedicate anche le brevi storie accompagnate da suggestive immagini a colori.
I giochi e le filastrocche illustrate da disegni che anche i bambini più piccoli potranno colorare, e i testi brevi e chiari, scritti in carattere grande, adatto ai bambini che hanno appena imparato a leggere, invitano a guardare alla natura con la curiosità del giovane esploratore e l'emozione della scoperta. |
|
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
ALLA SCOPERTA DEL BOSCO
Collana La Natura Fantastica
Per bambini dai 4 agli
8 anni
2005, F.to, 19,5x26,5 cm, pp. 64, a colori
Euro 6,00
ADLE Edizioni - Padova
Questo albo offre lo spunto per una curiosa passeggiata nel Bosco accompagnati da un'insolita guida: una Gnoma infatti porta i più piccini a scoprire le piccole creature che lo popolano (come il picchio, la ghiandaia, la volpe, la talpa, …) e i fiori e le piante che lo abbelliscono. Il testo è completato da tavole, a fronte di ogni foto, che riproducono fiori, piante ed animali che i bambini si divertiranno a colorare imparando così a riconoscerli.
|
|
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
ALLA SCOPERTA DEL FIUME
Collana La Natura Fantastica
Per bambini dai 4 agli
8 anni
2006, F.to, 19,5x26,5 cm, pp. 64, a colori
Euro 6,00
ADLE Edizioni - Padova
I fiumi, i ruscelli e i fossi che scorrono nella campagna sono ambienti pieni di vita. Passeggiare sulle loro sponde significa entrare a contatto con un mondo segreto, dove sboccia la vita selvatica, dove i colori e i profumi sono più intensi e le musiche naturali ricche di suoni strani e conosciuti...
In compagni dei "folletti del fiume" ascolteremo la voce dei corsi d'acqua che racconta ancora antiche leggende imparando così a scoprire i mille Tesori nascosti della Natura.
|
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
LEGGERE LA MONTAGNA
Quaderno di educazione naturalistica.
2007, pp. 48, a colori
Euro 10,00
ADLE Edizioni - Padova
La montagna è un "grande libro aperto che attende soltanto di essere letto, sfogliato e apprezzato". Da questa premessa nasce questo volume, un libro che si rivolge ai giovani e ai meno giovani, per guidarli alla scoperta della montagna e del suo universo vivente e non vivente. Un universo che affascina con la sua storia ancestrale, con le sue strutture e i suoi sconvolgimenti ciclopici, con le sue forme che narrano storie antiche di milioni di anni, con la sua sottile e tenace "pellicola vivente", perennemente in lotta con gli elementi per affermare il primato sovrannaturale della vita.
Un invito a una scoperta che si rinnova ad ogni escursione e che non smette mai di rivelare nuovi affascinanti segreti nascosti tra i muschi del sottobosco, tra le fronde dei cembri e sotto i sassi dei torrenti, levigati dall'acqua corrente. |
 |
.......................................................................................................... |
D'Alterio S. - Giacomel T. - Marcolin C.- Zanetti M.
TRE CARAVELLE E UN SACCO DI MAIS
Per bambini dagli 8 ai
14 anni
2006, pp. 48
Euro 7,00
ADLE Edizioni - Padova
La collana di cui il presente quaderno didattico costituisce il primo titolo, è stata progettata per offrire strumenti didattici idonei allo sviluppo di tematiche cognitive legate all’agricoltura e all’ambiente della campagna. Il bambino o il ragazzo, potranno così scoprire la dimensione complessa e interessante di temi apparentemente semplici e banali, proposti in questa sede secondo un’ottica interdisciplinare. Il mais, ad esempio, ha un’origine americana e una storia antica ed ha inoltre segnato una svolta profonda per l’economia, il paesaggio e la cultura contadina del Veneto.
|
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
MULINI, FARINE, MUGNAI
Quaderno di educazione ambientale.
2005, pp. 64, a colori
Euro 8,00
CEA Mulino
Cocconi. Ospedaletto di Gemona (UD)
La pubblicazione, rivolta a studenti ed insegnanti, affronta l’argomento “mulino” con un taglio interdisciplinare, proponendo un percorso di approfondimento che, a tappe graduali, parte dai cereali ed arriva alla farina, con l’uomo costante protagonista.
Si descrivono la domesticazione delle piante, i principalitipi di cereale, la lunga storia della macinazione, il mulino, le macchine molitorie, gli attrezzi e gli strumenti abituali del mugnaio.
La pubblicazione contiene delle schede didattiche da utilizzare come momento di verifica. |
|
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
LA VALLE DA PESCA
Quaderno di educazione ambientale - 7
2003, f.to cm 19x26, pp. 64
Euro 7,90 - ISBN 88-85318-99-1
Nuova Dimensione Editore
Un libro per parlare della valle da caccia e
pesca. Un affascinante “mondo a parte”, che pur riassumendo
nel proprio contesto la quasi totalità delle situazioni
d’ambiente tipiche della laguna salmastra, presenta elementi
d’interesse ulteriori: il paesaggio, la cultura e il linguaggio
del personale addetto alla sua conduzione, gli strumenti e
dalle modalità di allevamento estensivo del pesce,
la ricchezza della concentrazione di animali selvatici, soprattutto
di uccelli. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
VALLE VECCHIA
Quaderno di educazione ambientale - 6
2002, f.to cm 19x26, pp. 64
Euro 7,90 - ISBN 88-85318-87-8
Nuova Dimensione Editore
Questo volume costituisce una guida per la scoperta di Valle
Vecchia: un grande laboratorio territoriale in cui si sperimentano
i benefici di un assetto d'ambiente diverso e migliore e di
un'economia integrata, che vede coesistere la pratica agraria,
la fruizione balneare, la fruizione turistica di tipo ricreativo
e culturale e la fruizione didattica. Quest'ultima costituisce
uno degli aspetti in assoluto più qualificanti dell'intero
progetto: Valle Vecchia si appresta a divenire una grande,
bellissima aula a cielo aperto per l'insegnamento delle scienze
naturali e in particolare dell'ecologia. Sarà questo
quaderno, strumento di scoperta e al tempo stesso di approfondimento,
ad accompagnare l'esperienza e a rimanere, nei mesi e negli
anni che seguiranno, come la testimonianza di un momento felice,
in cui la conoscenza della natura si è trasformata
in piccola, indimenticabile avventura. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
GLI ANIMALI DELLA FATTORIA
Quaderno di educazione ambientale - 5
2002, f.to cm 19x26, pp. 96
Euro 9,50 - ISBN 88-85318-76-2
Nuova Dimensione Editore
In questo volume è proposta una breve storia del fondamentale
processo rappresentato dalla domesticazione degli animali
e la descrizione delle specie selvatiche e delle innumerevoli
razze domestiche tratte da queste. La valenza didattica del
volume risulta espressa dalle schede di osservazione, da utilizzare
nellíinteressante lavoro di ricerca che la scuola può
promuovere per scoprire il rapporto forma-funzione, i modelli
di comportamento e le forme di allevamento degli animali che
formano il grande e complesso universo faunistico della fattoria |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
AMBIENTE ED ECOLOGIA
Quaderno di educazione ambientale - 1
2000, f.to cm 19x26, pp. 64
Euro 6,20 - ISBN 88-85318-39-8
Nuova Dimensione Editore
Ambiente ed ecologia traduce concetti non sempre immediati
o facili a comprendersi, in linguaggio accessibile, in modo
tale da offrire chiavi di lettura fondamentali del complesso
tema ecologico.
Per far questo si è partiti dalla definizione tecnica
di aspetti diversi correlati, talvolta banali e noti, almeno
allíapparenza, per passare quindi al tentativo di esplicare
caratteri di struttura e dispositivi funzionali anche complessi.
Si tratta pertanto di uno strumento importante che, se líauspicio
della sua efficacia trovasse riscontro, verrebbe ad assumere
importanza formativa basilare, riferita ai ìprerequisitiî
necessari per affrontare le esperienze didattiche di ecologia. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
lL BOSCO E LA SIEPE
Quaderno di educazione ambientale - 2
2000, f.to cm 19x26, pp. 64
Euro 6,20 - ISBN 88-85318-40-1
Un bosco o una siepe possono essere preziose e affascinanti
"aule di scienze", offerte dalla realtà vivente
del territorio per lo studio dell'ecologia, della botanica,
della zoologia e delle relazioni uomo-ambiente.
Conoscere il metodo e gli strumenti per la fruizione didattica
del bosco, diviene pertanto determinante nell'insegnamento
delle scienze effettuato mediante un rapporto diretto tra
scuola e territorio. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
LA SCOGLIERA, LA SPIAGGIA E LA DUNA
Quaderno di educazione ambientale - 4
2000, f.to cm 19x26, pp. 64
Euro 6,20 - ISBN 88-85318-42-8
Nuova Dimensione Editore
Sospesi tra líecosistema acquatico marino e quello
lagunare o quello agrario della bonifica, i litorali sabbiosi
del Veneto presentano caratteri díambiente e dotazione
biotica peculiari.
Nell'ambiente di battigia, di spiaggia, di duna e di
scogliera artificiale, si possono infatti studiare efficacemente
le interazioni tra ambienti e organismi, con i relativi adattamenti,
e inoltre i processi evolutivi che caratterizzano le stesse
biocenosi, sottoposte al forte impatto di fattori ambientali
limitanti. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
PICCOLI ANIMALI DI CAMPAGNA.
Allevamento, osservazione, esperienze didattiche
1998, f.to cm 16,5x22,5, pp. 80
Euro 9,30- ISBN 88-85327-89-3
Nuova Dimensione Editore
Il
volume costituisce una simpatica e agile guida alla raccolta,
all'allevamento e all'osservazione di 16 diversi piccoli animali
di terra e di acqua. Accanto ai consigli pratici sulle tecniche
di raccolta e di allevamento delle singole specie e sulle
modalita' di allestimento degli habitat artificiali (terrario,
acquario e terracquario), il manuale fornisce informazioni
e suggerisce osservazioni e attività didattiche in relazione
ad aspetti quali la morfologia (rapporto forma-funzione),
la biologia (comportamento riproduttivo), I'ecologia (ruolo
e nicchia ecologica), I'etologia (atteggiamento mimetico o
predatorio), richiamando l'attenzione e l'interesse verso
specie comuni, ma non sempre conosciute sufficientemente. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
OSSERVA OGNI COSA MENTRE CAMMINI
Quaderno operativo di educazione scientifica e ambientale.
Classe terza elementare
F.to 19,5x26,5 cm, pp. 64, 13 foto colori, 75 disegni,
61 schede didattiche
Euro 6,90- ISBN 88-85327-61-3
Nuova Dimensione Editore
Il quaderno operativo costituisce uno strumento concettuale
ed operativo per sostenere il lavoro di programmazione degli
insegnanti di scienze, mediante unità ed itinerari
didattici volti a cogliere le molteplici opportunità
offerte alla Scuola dalla grande aula di scienze che è
il territorio. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin
IMPARIAMO IN FATTORIA
Ad uso e consumo dei ragazzi delle scuole elementari
2001, F.to 21x29 cm, pp. 32, a colori, cm 21×29
Euro 5,50
Edizione Osservatorio
Agroambientale Cesena
Un quaderno di trentadue pagine per conoscere l'azienda agricola, il lavoro dell'agricoltore, l'ambiente della campagna, le coltivazioni biologiche, il percorso che fa il cibo prima di arrivare alla tavola: i cereali, il mais, la frutta, l'uva, l'olivo, gli animali della fattoria e i loro prodotti. Un supporto per le visite in fattoria ricco di illustrazioni e schede didattiche concepite per i bambini. |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin
ALLA SCOPERTA DEL PARCO
Quaderno di Educazione Ambientale
2002, pp. 48
Euro 6,50
Edizione Cooperative Utopie Concrete - Venzone (UD)
Una guida per scoprire assieme il Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie. Uno strumento didattico per bambini e ragazzi scritto con semplicità e ricco di immagini, fonte continua di informazioni e stimoli all’osservazione ed al corretto comportamento nei confronti dell’ambiente.
|
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
IL GIARDINO DIDATTICO
Quaderno
guida Il Pendolino
1992,
pagg. 68
Euro 6,50 |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
LE SALE DIORAMA E IL LABORATORIO
Quaderno
guida Il Pendolino
1994,
pagg. 68
Euro 6,50 |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
LE VETRINE MONOTEMATICHE E IL SENTIERO NATURA
Quaderno
guida Il Pendolino
1994,
pagg. 68
Euro 6,50 |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
LA PALUDE
2001,
pagg. 64
Euro 5,00
Museo Bonifica - Comune S. Donà di Piave (VE) |
|
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
IL PROGETTO SIEPE
1990,
pagg. 24
Euro 2,00 |
 |
.......................................................................................................... |
Corinna
Marcolin - Michele Zanetti
Schede operative
per la lettura didattica dell’Ambiente di Litorale.
N°
20 schede operative in cofanetto
Euro 8,50
T. Zaramella
snc Selvazzano PD |
 |
|
|
.......................................................................................................... |
Esperienze didattiche |
|
|
|
Maria Clara Serra
UN ANNO NEL BOSCO
F.to 15x21,5 cm, pp. 116
Euro 6,70
Nuova Dimensione Editore
Per molti di noi "bosco" è ancora sinonimo di luogo misterioso, magari un po’ tetro, inconsciamente connesso con indefiniti rischi e con paure reali. Ma quanti di noi hanno trascorso "un anno in un bosco?". Quasi nessuno. Ecco allora che quindici scolari protagonisti dapprima inconsapevoli, quindi partecipi sino ad esserne coautori, della bella avventura didattica descritta, suscitano, con la nostra ammirazione, anche un po’ di commozione e perché no, di rimpianto.
Un delicato "diario privato" di una Maestra impegnata nella ricerca e sperimentazione di un metodo alternativo e al tempo stesso creativo dell'insegnare a leggere, scrivere ed esprimersi, rappresenta una testimonianza importante... |
|
.......................................................................................................... |
Maria Clara Serra
AMBARABA' CICI' COCO'
Una volta giocavamo così
1997, pp. 160
Euro 12,50
|
|
.......................................................................................................... |
[torna
all'inizio]
CONDIZIONI
DI VENDITA:
Per ricevere direttamente a casa i volumi presentati in questa pagina, è necessario stampare e compilare il modulo di seguito riportato e inviarlo in una delle seguenti modalità:
- per posta spedendolo a "Associazione Culturale Naturalistica Il Pendolino - ODV - Via
Romanzol, 130 30020 Noventa di Piave (VE)";
- per telefono (tel 328.1852761 eventualmente prefissato da +39 per chi chiama
dall'estero).
È inoltre possibile eseguire l'ordine:
- a mezzo posta elettronica inviando una e-mail all'indirizzo associazioneilpendolino@gmail.com, indicando quali e quanti volumi si intende ordinare, la modalità di pagamento scelta e il luogo di consegna dei volumi.
Modalità
di pagamento
Il pagamento dei volumi richiesti è possibile nelle tre modalità di seguito indicate:
-
versando l'importo totale sul c/c postale n. 16655300 intestato
a:
Associazione Culturale Naturalistica Il Pendolino - ODV Via Romanziol, 130
30020 Noventa di Piave VE
- inviandoci un assegno bancario
non trasferibile intestato a:
Associazione Culturale Naturalistica Il Pendolino - ODV Via Romanziol, 130
30020 Noventa di Piave VE
- inviandoci un bonifico intestato
a:
Associazione Culturale Naturalistica Il Pendolino - ODV
Via Romanziol,
130 30020 Noventa di Piave VE;
Codice IBAN: IT16 W076 0102 0000 000 16655300
Sui prezzi di copertina verrà applicato lo sconto del 10%.
Le spese di spedizione sono a carico del destinatario.
Su richiesta può essere emessa fattura o rilasciata una ricevuta.
.......................................................................................................................
Compilare
in stampatello |
Nome e Cognome ........................................................................................... |
Via ................................................................................. N. ........................... |
Cap. ............................ |
Città ..................................... Prov. ......................... |
Tel. .............................. |
Cod. Fisc. o P. Iva ................................................... |
E-mail ............................................................................................................ |
|
Firma ...................................................................... |
|
|
|
|
|
Titolo ....................................................................................... |
N. copie ....... |
Titolo ....................................................................................... |
N. copie ....... |
Titolo ....................................................................................... |
N. copie ....... |
Titolo ....................................................................................... |
N. copie ....... |
. [torna all'inizio]
|